Tematica Conchiglie

Amoria zebra Leach, 1814

Amoria zebra Leach, 1814

foto 778
Foto: Jan Delsing
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997

Famiglia: Volutidae Rafinesque, 1815

Genere: Amoria Gray, 1855


enEnglish: Zebra volut

Descrizione

La lunghezza del guscio varia tra 25 mm e 55 mm, questi sono solidi, vetrati, con una guglia corta. I whorls sono solitamente lisci e lucidi. La columella è bianca e mostra quattro forti trecce. Il labbro esterno è ispessito e liscio. Il modello di questi gusci è abbastanza variabile, nel colore e nella densità delle linee assiali. Il colore di sfondo varia dal bianco al fulvo o al marrone medio, di solito con linee marroni assiali.

Diffusione

Questa specie marina si trova dal Nord Australia al Nuovo Galles del Sud. Vivono in acque intertidali in substrato sabbioso, a profondità da 5 a 55 m.

Sinonimi

= Amoria (Amoria) zebra (Leach, 1814) = Marginella radiata Lamarck, 1822 = Scaphella zebra Adams, 1864 = Voluta lineata Leach, 1814 = Voluta stragulata Megerle von Mühlfeldt, 1829 = Voluta zebra Leach, 1814 (Nomen originale) = Zebramoria lineatiana Weaver & du Pont, 1967.

Bibliografia

–A. G. Hinton - Guide to Australian Shells.
–Alan G. Hinton - Shells of New Guinea & Central Pacific.
Bail P. & Limpus A. (2001) The genus Amoria. In: G.T. Poppe & K. Groh (eds) A conchological iconography. Hackenheim: Conchbooks. 50 pp., 93 pls.
–Barry Wilson - Australian Marine Shells Part 2.
–Harald Douté, M. A. Fontana Angioy - Volutes, The Doute collection.


01404 Data: 08/07/1999
Emissione: Fauna
Stato: Australia